Chi siamo
La Cooperativa Pericoti
La Cooperativa Pericoti è un’associazione storica di Quinzano, fondata nel 23 settembre 1885 con l’obiettivo di promuovere la solidarietà e il mutuo soccorso tra i suoi membri.


Oltre 140 anni di storia
Nata in un’epoca di grandi difficoltà economiche e sociali, la nostra missione è stata sin dall’inizio quella di unire le forze per sostenere i membri della comunità nei momenti di bisogno.
Oggi, dopo oltre 140 anni, continuiamo a promuovere i valori di solidarietà e cultura che ci hanno guidati fin dal principio, adattandoci alle esigenze di una realtà in continua evoluzione.
Una Storia di Impegno e Resilienza
Dalla cottura delle pere al cuore culturale di Quinzano.
Nel 1885, in una Quinzano segnata dalla povertà, i fondatori della cooperativa iniziarono un’attività semplice ma simbolica: la cottura e la vendita di pere per raccogliere fondi a sostegno dei soci in difficoltà.
Da allora, la Cooperativa Pericoti ha affrontato le sfide del tempo, rinnovandosi e diventando un punto di riferimento culturale per la 2ª Circoscrizione di Verona. Oggi collaboriamo con enti prestigiosi come l’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona, l’Università degli Studi di Verona e il Centro Turistico Giovanile, continuando a offrire eventi che uniscono e ispirano.

La storia del nome Pericoti tra pere e solidarietà

Vi siete mai chiesti da dove deriva il nome “Pericoti”? La sua origine è legata a una storia di ingegno, solidarietà e radicamento nel territorio.
Negli anni fondativi della cooperativa, Quinzano era un borgo rurale segnato dalla povertà. I soci fondatori, desiderosi di aiutare la comunità, cercarono un modo semplice e sostenibile per raccogliere fondi. La soluzione? Le pere cotte!
Abbondanti in zona, le pere rappresentavano una risorsa locale facilmente accessibile. La loro cottura e vendita richiedeva poche risorse, ma garantiva un piccolo guadagno da destinare al mutuo soccorso. Un gesto semplice, ma ricco di significato: un simbolo di aiuto reciproco e di impegno comunitario.
Con il tempo, “Pericoti” è diventato molto più di un nome. È diventato la sintesi dei valori della cooperativa: solidarietà, concretezza e legame con la tradizione. Un nome che racconta una storia di impegno sociale e che ancora oggi ci ricorda le nostre radici e la nostra missione.
I nostri valori e collaborazioni

Radicamento storico
Una lunga tradizione di impegno sociale e promozione culturale dal 1885.

Unità e solidarietà
Sostegno concreto ai membri della comunità e promozione della coesione sociale.

Apertura alla comunità
Eventi e attività per tutti, per favorire la partecipazione e l’arricchimento culturale.