Uniti nella storia, solidali nel presente, per costruire il futuro.

Novello Bertani
Presidente della Cooperativa

Chi siamo

La Società Cooperativa fra Operai e Braccianti Onlus di Quinzano, fondata ufficialmente il 23 settembre 1885, è una delle più antiche realtà cooperative ancora attive in Italia.

Nata in un’Italia unita ma segnata da povertà e difficoltà, la cooperativa ha mosso i suoi primi passi con un forte spirito di solidarietà: i soci si autotassavano per offrire aiuto concreto a chi si trovava nel bisogno.

Oggi, con oltre 140 anni di storia, la Società Cooperativa continua la sua missione in un contesto profondamente cambiato. In collaborazione con il Comitato di San Rocco e la Parrocchia di Quinzano, promuove da oltre un decennio una ricca offerta culturale: serate di teatro, concerti musicali e cicli di conferenze storico-artistiche.

Questi progetti, realizzati con impegno e dedizione, hanno reso la cooperativa un punto di riferimento culturale nella 2ª Circoscrizione di Verona, grazie anche alla collaborazione con importanti istituzioni cittadine come l’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona, l’Università degli Studi di Verona e il Centro Turistico Giovanile.

Vivi la cultura a Quinzano con i nostri eventi

Immergiti in un ricco programma di serate culturali, spettacoli teatrali, concerti e conferenze storico-artistiche.

Scopri la storia e le tradizioni del nostro territorio, incontra artisti e appassionati come te.

Seguici su Facebook per rimanere aggiornato su tutte le iniziative:

Scopri le radici di Quinzano

Quinzano, un borgo ricco di storia e fascino, ti aspetta. Dalle origini antiche alle tradizioni ancora vive, immergiti in un viaggio nel tempo e scopri l’anima di questa comunità.

Quinzano

Un viaggio nel tempo, alla scoperta delle radici di Quinzano.

Insieme per Quinzano: il nostro CDA

La Cooperativa Pericoti è guidata da un Consiglio di Amministrazione composto da persone esperte e appassionate, impegnate a promuovere i valori della cooperazione e a servire la comunità di Quinzano.

I nostri valori e collaborazioni

Radicamento storico

Una lunga tradizione di impegno sociale e promozione culturale dal 1885.

Unità e solidarietà

Sostegno concreto ai membri della comunità e promozione della coesione sociale.

Apertura alla comunità

Eventi e attività per tutti, per favorire la partecipazione e l’arricchimento culturale.

La storia del nome Pericoti tra pere e solidarietà

Vi siete mai chiesti da dove deriva il nome “Pericoti”? La sua origine è legata a una storia di ingegno, solidarietà e radicamento nel territorio.

Negli anni fondativi della cooperativa, Quinzano era un borgo rurale segnato dalla povertà. I soci fondatori, desiderosi di aiutare la comunità, cercarono un modo semplice e sostenibile per raccogliere fondi. La soluzione? Le pere cotte!

Abbondanti in zona, le pere rappresentavano una risorsa locale facilmente accessibile. La loro cottura e vendita richiedeva poche risorse, ma garantiva un piccolo guadagno da destinare al mutuo soccorso. Un gesto semplice, ma ricco di significato: un simbolo di aiuto reciproco e di impegno comunitario.

Con il tempo, “Pericoti” è diventato molto più di un nome. È diventato la sintesi dei valori della cooperativa: solidarietà, concretezza e legame con la tradizione. Un nome che racconta una storia di impegno sociale e che ancora oggi ci ricorda le nostre radici e la nostra missione.

Contattaci

Hai domande, richieste o vuoi saperne di più sulla Cooperativa Pericoti? Non esitare a contattarci!

Email

cooperativaonlusquinzano@gmail.com

Phone

601-199-0349

Indirizzo

Piazza Angelo Righetti, 7

Corporate Social Responsibility

Il Simbolo CSR: L’impegno della Cooperativa Pericoti nella Valorizzazione della Comunità e della Solidarietà

La Cooperativa Pericoti ha scelto di integrare il Simbolo CSR di Galileo come espressione concreta del nostro impegno nella Corporate Social Responsibility (CSR). Da oltre 140 anni, ci dedichiamo alla promozione della solidarietà, della cultura e dell’inclusione sociale, e crediamo fermamente che il valore di una cooperativa non si misuri solo in termini economici, ma nel suo impatto positivo sulla comunità.

Per noi, fare impresa significa costruire legami, creare opportunità e garantire un futuro più equo per tutti. La nostra collaborazione con Galileo riflette questa visione e ci permette di sostenere attivamente progetti volti a valorizzare la diversità, l’inclusione e il mutuo aiuto.

Siamo fieri di far parte di questa iniziativa, perché condividiamo la convinzione che il vero progresso si realizzi solo attraverso la responsabilità sociale. Il Simbolo CSR rappresenta il nostro impegno tangibile, e vogliamo ringraziare tutti coloro che scelgono di camminare al nostro fianco in questo percorso.

Insieme, lavoriamo per un mondo più giusto, solidale e sostenibile.

Piazza Angelo Righetti 7 – Quinzano (VR) | Partita Iva 00280390238

Studio di marketing strategico che sviluppa soluzioni innovative per la crescita aziendale.

Cooperativa sociale leader in Italia nel settore IT e partner tecnologico d’Impresa.

Copyright: © 2025  Società Cooperativa Sociale fra Operai e Braccianti Onlus